Podcast

Nel nostro podcast "Hallo Heidiland", portiamo davanti al microfono personalità interessanti e parliamo con persone che sono legate in modi diversi alla regione turistica di Heidiland. holiday region Heidiland in modi diversi. Ci offrono uno sguardo molto personale sulla loro vita e ci permettono di conoscere la regione dal suo lato inaspettato. Il podcast "Hallo Heidiland" è condotto dall'ex presentatore di SRF Manuel Rothmund , cresciuto a Bad Ragaz.

Filtri

Caricamento ...
Naturopatia sul lago di Walen

Sara Kohout ha scoperto la sua passione per la naturopatia durante un viaggio in Messico: il suo fascino si è trasformato in un nuovo stile di vita. Oggi gestisce il suo studio a Quinten e accompagna persone con storie molto diverse: dai manager sull'orlo del burnout agli appassionati di salute in cerca di equilibrio. In questo episodio potrete scoprire come è riuscita a realizzare la sua visione e perché Quinten è il luogo ideale per lei.

Come si salva una funivia?

Nel 1980, Elio Pandolfi e altri hanno salvato la ferrovia Älplibahn di Malans dall'estinzione. Un'azione spontanea si è trasformata nel lavoro di una vita: da allora, insieme a numerosi volontari, ha fatto in modo che la ferrovia continuasse a funzionare, nonostante gli ostacoli tecnici, le scarse risorse e le innumerevoli ore di lavoro volontario. In questo episodio scoprirete come l'insegnante in pensione riesca a superare ogni sfida con il cuore e con l'anima e perché senza di lui la ferrovia si sarebbe fermata da tempo.

Idee che nascono

Patrick Adank gestisce la sua cantina con passione e va ben oltre la tradizionale arte enologica. Rompe i vecchi schemi ed è sempre alla ricerca di nuovi modi per sviluppare i suoi vini e se stesso.

I soccorritori sul lago di Walen

Markus Bleisch è il responsabile del servizio di salvataggio del lago Walensee. È stato attratto dall'acqua fin dall'infanzia e oggi è una delle prime persone a essere chiamate quando qualcuno è in difficoltà. Da curiosi incidenti in barca a momenti tragici: in questo episodio ci offre uno spaccato della sua vita quotidiana. E ci svela perché il lago di Walen non è solo idilliaco.

Con un ospite a sorpresa

Nella nostra puntata speciale, le carte in tavola si invertono: il conduttore Manuel Rothmund si siede per la prima volta dall'altra parte del microfono e viene intervistato in prima persona.

In una conversazione con Fabio Nay, racconta i suoi tre momenti più emozionanti come conduttore e mostra un lato di sé che non avete mai sentito prima.

💬 Momenti salienti da pelle d'oca di 29 episodi
🎤 Ricordi personali e approfondimenti privati
❤️ E: perché Heidiland è più di una semplice regione per Manu

Albergatore con funivia propria

Reto Flury è arrivato a Schönhalden per la prima volta nel 1994 ed è stato amore a prima vista. Da allora, ha plasmato l'hotel di montagna con grande passione e perseveranza: dai primi anni difficili alla ricostruzione dopo un incendio devastante. In questo episodio scoprirete come è riuscito a trasformare l'hotel in un luogo unico per escursionisti, ciclisti e ciaspolatori e perché non riesce a immaginare un posto migliore in cui vivere (e morire).

Il buon spirito del Castello di Sargans

Irene Gantner è arrivata al Museo del Sarganserland per caso nel 2010 e oggi è la forza trainante dietro le quinte. Dai tesori medievali ai moderni concetti museali, Irene mantiene vivo il castello e racconta le storie che si nascondono al suo interno. In questo episodio parla di tesori perduti, di visitatori curiosi e delle sue esperienze preferite nel museo.

Da atleta a fisioterapista olimpico

Lea Nadig ha svolto un ruolo decisivo nel successo degli atleti svizzeri. Dopo 10 operazioni alle ginocchia, ha cambiato strada ed è passata da atleta di punta a fisioterapista e ora sta riportando atleti famosi alle competizioni. In un'intervista con il presentatore Manuel Rothmund, Lea Nadig parla delle sfide della sua professione, degli alti e bassi della sua carriera nello sci. E se la decisione tra il Fasnacht e le Olimpiadi sia stata difficile per lei.

Caricamento ...